( Tranne il periodo 1 Giugno - 15 Settembre )
POTRAI FINALMENTE SCOPRIRE IL FASCINO DELLA NATURA D'ABRUZZO.
LE ESCURSIONI GUIDATE SONO, INFATTI, DISPONIBILI TUTTO L'ANNO E POTRAI SCEGLIERE LE ESCURSIONI PIU' INTERESSANTI PER TE.
DAI BORGHI MEDIEVALI AL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA FINO AI PERCORSI DI TREKKING LEGGERO.
Il costo di ogni escursione è di 20€ a persona ad escursione.
NEONATI fino a 2 anni : GRATIS
BAMBINI SOTTO I 5 ANNI : 5€ in più a persona
PACCHETTI :
2 escursioni : 30€
3 escursioni : 50€
4 escursioni : 70€
5 escursioni : 90€
6 escursioni : 110€
7 escursioni : 130€
OGNI LUNEDI' POMERIGGIO
Atri, antico municipio romano uno dei più importanti durante l'impero di Adriano e Traiano, è la città d'arte più importante del meridione per l'alto valore artistico che offre ai suoi visitatori.
L'escursione consiste nella :
- Visita al Duomo - Chiesa di Santa Maria Assunta dall'elevato valore artistico ;
- Visita del chiostro e delle cisterne romane ( ingresso 2€ a persona ) ;
- Visita al Teatro Comunale ( se la visita è disponibile ) ;
- Visita al Palazzo Ducale degli Acquaviva ;
- Visita all'Anfiteatro Romano.
- Visita alla Riserva Naturale dei Calanchi
- Visita al giardino del parco comunale.
OGNI MARTEDI' POMERIGGIO :
Teramo e i suo centro storico. Un viaggio alla scoperta dell'antica Interamnia, capoluogo di provincia ed ex municipio Romano.
L'escursione consiste nella :
- Visita al centro storico di Teramo.
- Visita al Duomo.
- Visita alle Domus Romane ( visita dall'esterno ).
- Visita al Teatro Romano ( visita dall'esterno ).
- Visita al Museo Archeologico Nazionale.
OGNI MERCOLEDI' POMERIGGIO :
Castelli, il suo tipico centro storico. Un itinerario nel borgo medievale di Castelli, uno dei borghi più belli d'Italia, capitale della ceramica d'arte abruzzese.
L'escursione consiste nella :
- Visita al borgo medievale di Castelli, capitale dell ceramica d'arte abruzzese appartenente al circuito dei borghi più belli d'Italia nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
OGNI VENERDI' POMERIGGIO :
Civitella del Tronto, il suo borgo medievale e la sua fortezza borbonica. LE EMOZIONI DEL PASSATO RIVIVONO NELLA FORTEZZA BORBONICA DI CIVITELLA DEL TRONTO, UNO DEI CENTO BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA .
L'escursione consiste nella :
- Visita al borgo medievale di Civitella del Tronto.
- Visita alla fortezza borbonica di Civitella del Tronto ( ingresso 6€ ).
OGNI SABATO ( TUTTA LA GIORNATA con pranzo al sacco )
Un tuffo nella natura incontaminata dei Prati di Tivo dove potremo ammirare lo splendido panorama del Gran Sasso d'Italia, la vetta più alta dell'Appennino. Percorreremo la splendida valle immersa nel cuore della montagna del Gran Sasso.
Il Gran Sasso è la montagna simbolo d'Abruzzo.
Un luogo dalla natura incontaminata capace di offrire sorprendenti paesaggi che si snodano tra ripidi pendii e suggestive valli.
La montagna presenta caratteristiche alpine ed è meta ideale sia per alpinisti che per escursionisti.
Il Corno Grande con i suoi 2914 metri è la vetta più alta degli Appennini.
Il Gran Sasso, visto da Prati di Tivo, assume l'aspetto di un maestoso gigante che riposa.
Da qui il romantico appellativo " IL GIGANTE CHE DORME ".
L'escursione consiste nella visita
- Visita a Prati di Tivo, versante teramano del Gran Sasso e camminata verso le sorgenti e cascate del Rio Arno, ai piedi del Gran Sasso.
- Sulla strada del rientro, visita al borgo medievale di Pietracamela, uno dei borghi più belli d'Italia all'ombra del Gran Sasso.
TARIFFE :
- Il costo dell'escursione è di 20€ a persona ( 30€ per l'escursione di Sabato sul Gran Sasso ).
- Bambini fino ai 10 anni : 10€ in più a persona
- Il trasporto avverrà con autovettura.
- Partenza ore 14.00 e rientro alle ore 19.00 circa. Il sabato dalle ore 9 alle ore 19.
- Il luogo di partenza sarà nei pressi della struttura in cui sarete alloggiati.
- La prenotazione va effettuata almeno il giorno antecedente l'escursione.
- Il pagamento verrà effettuato il giorno dell'escursione.
- Eventuali costi aggiuntivi ( musei, ristoranti etc ) a carico degli ospiti.
- Tutte le visite saranno accompagnate da una guida turistica ( compresa nel prezzo ).
BAMBINI SOTTO I 5 ANNI : 5€ in più a persona
PACCHETTI :
2 escursioni : 30€
3 escursioni : 50€
4 escursioni : 70€
5 escursioni : 90€
6 escursioni : 110€
7 escursioni : 130€
OGNI LUNEDI' POMERIGGIO
Atri, antico municipio romano uno dei più importanti durante l'impero di Adriano e Traiano, è la città d'arte più importante del meridione per l'alto valore artistico che offre ai suoi visitatori.
L'escursione consiste nella :
- Visita al Duomo - Chiesa di Santa Maria Assunta dall'elevato valore artistico ;
- Visita del chiostro e delle cisterne romane ( ingresso 2€ a persona ) ;
- Visita al Teatro Comunale ( se la visita è disponibile ) ;
- Visita al Palazzo Ducale degli Acquaviva ;
- Visita all'Anfiteatro Romano.
- Visita alla Riserva Naturale dei Calanchi
- Visita al giardino del parco comunale.
OGNI MARTEDI' POMERIGGIO :
Teramo e i suo centro storico. Un viaggio alla scoperta dell'antica Interamnia, capoluogo di provincia ed ex municipio Romano.
L'escursione consiste nella :
- Visita al centro storico di Teramo.
- Visita al Duomo.
- Visita alle Domus Romane ( visita dall'esterno ).
- Visita al Teatro Romano ( visita dall'esterno ).
- Visita al Museo Archeologico Nazionale.
OGNI MERCOLEDI' POMERIGGIO :
Castelli, il suo tipico centro storico. Un itinerario nel borgo medievale di Castelli, uno dei borghi più belli d'Italia, capitale della ceramica d'arte abruzzese.
L'escursione consiste nella :
- Visita al borgo medievale di Castelli, capitale dell ceramica d'arte abruzzese appartenente al circuito dei borghi più belli d'Italia nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
OGNI VENERDI' POMERIGGIO :
Civitella del Tronto, il suo borgo medievale e la sua fortezza borbonica. LE EMOZIONI DEL PASSATO RIVIVONO NELLA FORTEZZA BORBONICA DI CIVITELLA DEL TRONTO, UNO DEI CENTO BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA .
L'escursione consiste nella :
- Visita al borgo medievale di Civitella del Tronto.
- Visita alla fortezza borbonica di Civitella del Tronto ( ingresso 6€ ).
OGNI SABATO ( TUTTA LA GIORNATA con pranzo al sacco )
Un tuffo nella natura incontaminata dei Prati di Tivo dove potremo ammirare lo splendido panorama del Gran Sasso d'Italia, la vetta più alta dell'Appennino. Percorreremo la splendida valle immersa nel cuore della montagna del Gran Sasso.
Il Gran Sasso è la montagna simbolo d'Abruzzo.
Un luogo dalla natura incontaminata capace di offrire sorprendenti paesaggi che si snodano tra ripidi pendii e suggestive valli.
La montagna presenta caratteristiche alpine ed è meta ideale sia per alpinisti che per escursionisti.
Il Corno Grande con i suoi 2914 metri è la vetta più alta degli Appennini.
Il Gran Sasso, visto da Prati di Tivo, assume l'aspetto di un maestoso gigante che riposa.
Da qui il romantico appellativo " IL GIGANTE CHE DORME ".
L'escursione consiste nella visita
- Visita a Prati di Tivo, versante teramano del Gran Sasso e camminata verso le sorgenti e cascate del Rio Arno, ai piedi del Gran Sasso.
- Sulla strada del rientro, visita al borgo medievale di Pietracamela, uno dei borghi più belli d'Italia all'ombra del Gran Sasso.
TARIFFE :
- Il costo dell'escursione è di 20€ a persona ( 30€ per l'escursione di Sabato sul Gran Sasso ).
- Bambini fino ai 10 anni : 10€ in più a persona
- Il trasporto avverrà con autovettura.
- Partenza ore 14.00 e rientro alle ore 19.00 circa. Il sabato dalle ore 9 alle ore 19.
- Il luogo di partenza sarà nei pressi della struttura in cui sarete alloggiati.
- La prenotazione va effettuata almeno il giorno antecedente l'escursione.
- Il pagamento verrà effettuato il giorno dell'escursione.
- Eventuali costi aggiuntivi ( musei, ristoranti etc ) a carico degli ospiti.
- Tutte le visite saranno accompagnate da una guida turistica ( compresa nel prezzo ).