
Distanza da Alba Adriatica : 30 km
Tempo : 30 minuti in macchina
Le emozioni del passato rivivono nella città - fortezza di Civitella del Tronto, uno dei borghi più belli della regione Abruzzo ed entrato a far parte dei " Borghi più belli d'Italia".
La fortezza di Civitella del Tronto, vero e proprio capolavoro di ingegneria militare, è stata edificata dagli Spagnoli tra il 1564 ed il 1576 per resistere al nemico. Fu ultimo baluardo del Regno di Napoli durante le lotte risorgimentali per l'Unità d'Italia. Invidiabile per la sua posizione panoramica, il forte seduce con le sue tre piazze d'Armi, i bastioni ed i camminamenti e, al suo interno, il Museo ne racconta la storia.
MA i simboli della Città Fortezza sono ben visibili anche nel resto del borgo, sui palazzi e le case dalle mura robuste in travertino, nelle sue viuzze suggestive e misteriose tra le quali spicca " Ruetta d'Italia, la via più stretta".
Ci sono tamti monumenti che impreziosiscono il centro storico, dalla Chiesa Cinquecentesca di San Lorenzo, con i suoi arredi del '700, alla romanica Chiesa di San Francesco. A pochi metri, il monumento alla memoria dell'eroe irlandese Matteo Wade, comandante del forte quando, nel 1806, la roccaforte di Civitella fu messa sotto assedio dai francesi. Suggestive il Convento di Santa Maria dei Lumi ( 1466) e la Chiesa di Santa Maria degli Angeli, anche detta " della Scopa" datata tra il XV e XVI secolo.
ORARI
Aprile - Maggio e Settembre : 9.00 - 19.00
Giugno - Luglio e Agosto : 10.00 - 20.00
Marzo e Ottobre : 10.00 - 18.00
Novembre - Dicembre - Gennaio e Febbraio : 10.30 - 16.00
La visita guidata è compresa nel prezzo con partenza ogni ora.
Costo biglietto : 4€
Info : 320.8424540
Per maggiori informazioni :
www.fortezzacivitella.it
www.sistemamuseo.it
Museo storico delle armi e delle Mappe antiche della Fortezza di Civitella del Tronto
Tel. 0861.91588